
ita
Visualizzazione post con etichetta ita. Mostra tutti i post
1 aprile 2016
Editorial #3: Of spring, new trends & other stories

7 febbraio 2016
Editorial #2: Of resolutions, couture & other stories
Solo due post sul blog e sono già al secondo editoriale. La mia costanza fino ad oggi ha fatto pena, è un dato di fatto: dovevo riprendere a scrivere dopo capodanno ma poi due settimane di delirio mi hanno fatto perdere del tutto la concezione del tempo. Un vero spasso. Comunque ormai siamo a Febbraio e, dato che nel mese precedente ho disatteso puntualmente tutti i miei buoni propositi per il 2016, posso tornare a scrivere anche perché ha da poco sfilato l’haute couture e quindi abbiamo tanto di cui parlare.
15 dicembre 2015
3 styles for your Christmas decorations
Una delle consuetudini che più apprezzo nel periodo di Natale è indubbiamente quella delle decorazioni: mi sbizzarrisco nel cambiare la palette di colori del mio albero e della mia tavola, madre permettendo. Le decorazioni infatti contribuiscono a creare l’atmosfera natalizia. Ma decorare non è una consuetudine banale come si può credere, infatti esistono moltissimi stili e palettes tra cui scegliere. Personalmente vi descriverò tre dei miei stili preferiti per decorare la vostra casa durante queste feste. Tutte le foto sono state prese da Pinterest, questo è il mio profilo se vi va di vedere ciò che condivido.
NORDIC CHRISTMAS Ultimamente il minimalismo è sempre più di moda, sia per quanto riguarda l’abbigliamento sia per quanto riguarda l’arredamento. Perciò se siete fan dei colori neutri e la vostra palette è composta principalmente da bianco, nero e grigio, allora il natale in stile nordico è ciò che fa per voi.
NORDIC CHRISTMAS Ultimamente il minimalismo è sempre più di moda, sia per quanto riguarda l’abbigliamento sia per quanto riguarda l’arredamento. Perciò se siete fan dei colori neutri e la vostra palette è composta principalmente da bianco, nero e grigio, allora il natale in stile nordico è ciò che fa per voi.
- la tavola è bianca e geometrica, i tessuti preziosi ma opachi e candidi, con al centro una semplice alzatina di vetro con pigne vere e una candela bianca;
- la casa è addobbata con alberi minimal (disegnati sulla parete o composti su di essa con foto) con ghirlande semplicissime appese al soffitto o rami decorati con palline bianche e nere o decorazioni di carta;
- il packaging natalizio è di carta bianca opaca con un nastro sottilissimo bianco o di corda naturale molto sottile.
5 dicembre 2015
Editorial #1: Of fears, dreams & other stories.
Il primo post è sempre qualcosa di terrorizzante, chi ha aperto molti blog come me lo sa. E’ tutto pervaso di una paura fondamentale nella nostra società: quella di fare la figura degli stupidi e di sentirsi inadeguati. E in effetti il primo post di un blog è sempre inevitabilmente imbarazzante e molti come me fissati con la perfezione rimandano il vero primo passo nell’apertura di un blog all’infinito trovando scuse inutili del tipo “la pagina about me non è ancora pronta” “potrei trovare un design migliore” e la sempreverde “non ho tempo”. L’idea assolutamente fulminante e brillante che il procrastinatore perfezionista in realtà attende non arriverà mai; poi ci sarà sempre l’ultimo e-book sull’argomento da leggere, lo studio del momento perfetto in cui postare e le grafiche dei 200 profili social vuoti da sistemare. Ma arriva il momento di dire basta .
Iscriviti a:
Post (Atom)